SETTEMBRE KIDSOUND FESTIVAL

Festival di musica per l'intera tribù.


Chi Siamo

Il Kidsound Festival nasce dall’incontro di quattro donne con diverse appartenenze culturali e professionalità e che partecipano attivamente alla vita sociale, appassionate e in costante ricerca di eventi stimolanti a cui partecipare con la propria tribù e che possano soddisfare un pubblico diverso per gusti ed età.



Questo è un Festival che saprà coinvolgere, appassionare e trasmettere nuovi stimoli ai bambini, ai loro genitori, agli amici, ai nonni e agli zii, abbassando le barriere culturali e sociali, creando un evento unico che saprà emozionare tutti. Il Kidsound Festival saprà soddisfare il Kid che è dentro ognuno di noi..



Obiettivi principali:

  • Accrescere tra i più piccoli l’interesse per la scoperta di nuovi stimoli;
  • Promuovere l’attività creativa attraverso proposte che favoriscano l’interazione tra bambini ed adulti;
  • Condividere fra adulti e bambini la gioia e l’emozione della musica, dell’arte, della tecnologia in maniera originale e innovativa capace di unire;
  • Coinvolgere il bambino come individuo nella sua specificità, affinché diventi attore partecipe e consapevole nell’ambiente in cui vive.



2 Settembre

10:30

Uno, Nessuno e Centomila:

riappropriazione di spazi sociali e di vita comunitaria quale veicolo per la promozione del benessere psicologico di adulti e bambini.


a cura di Romina Domanico e Denni Romoli, psicologi-psicoterapeuti (Iscr. Ordine Psicologi Toscana n. 5540 e 3533) per Associazione Culturale "a piccoli passi"

«Uno dei fattori centrali per il benessere dell’individuo è la possibilità di partecipare a relazioni interpersonali affettivamente significative e affidabili, possibilmente all’interno di un ambiente fisico e sociale conosciuto e sicuro. Nel nostro contesto culturale si assiste al critico intensificarsi del fenomeno della virtualizzazione delle relazioni, che al contrario di quanto epidermicamente percepibile aumenta l’insicurezza personale; ciò poiché produce in prevalenza relazioni superficiali, fondate sulla promozione dell’immagine sociale e dell’individualismo più che sulla reale conoscenza di sé e dell’altro. Prendendo a prestito il titolo di un libro di Pirandello, il nostro incontro verterà sulla promozione del benessere e delle risorse personali derivanti dalla riappropriazione degli spazi sociali cittadini e dalla ri-creazione di comunità solidali e coese.»



10:30

Yoga per famiglie

Laboratorio yoga per bambini (da 6 anni) e genitori - gratuito

a cura di Phisyo Pilates (pagina facebook)

Tutta la famiglia alla scoperta dello yoga, del corpo, del movimento, del suono e del contatto con l'altro. Una sequenza vibrante per salutare il Sole.

L'incontro è dedicato ai bambini e famiglie che desiderano trascorrere un'ora insieme, facendo un'esperienza integrale dello yoga, unita alla musica, ai suoni e ai non suoni..

Occorrente:

  • Abbigliamento comodo e leggero, calze antiscivolo (o a piedi nudi)
  • Tappetino da yoga personale


10:00 - 12:30

Punto Informativo su babywearing

a cura di Elena Chianucci ® consulente dell portare certificata-Insegnante di massaggio infantile A.I.M.I. per Associazione Culturale "a piccoli passi"

« Il punto informativo sul babywearing è uno spazio dedicato ai futuri genitori e ai neo genitori con bimbi 0\3 anni che sono incuriositi dalla pratica del portare i bimbi in fascia.

In questo spazio si potranno reperire informazioni sul modo corretto per portare i bimbi in fascia e in supporti ergonomici e toccare e provare i vari tipi di supporti porta bebè ergonomici con l'aiuto di una Consulente del Portare ® certificata. »


Babbi, mamme, nonni venite a provare!!



17:00

Eco Stomp - kids

Labortorio di percussioni - costo 3€
a cura di Bertoldi Samantha

Sinfonia di suoni e di stupore che contagia usando oggetti comuni della realtà urbana e industriale.



17:00

Let’s write the city

Labortorio di graffiti - costo 3€
a cura di the best writer

un muro a disposizione dei bambini che insieme ad un writer realizzeranno i loro graffiti.



18:00

Malta Bastarda

Malta basttarda, il nostro trio che riscalderà la piazza con il loro groove unplugged che spazia dagli anni '60 fino ad oggi!



19:00

Three Big No"i"ses


Il trio “Three Big No(i)ses”, nasce nel 2014 dall’incontro di tre giovani musicisti, studenti presso il liceo musicale di Lucca. La loro passione per la musica li porta a sperimentare e ritrovarsi in differenti esperienze musicali, suonando in varie formazioni. Inizialmente assieme ad un gruppo di giovani danzatori, portano avanti un lavoro di ricerca basato sul rapporto musica /danza privilegiando lo studio e l’approccio all’improvvisazione, guidati spesso da coreografi e musicisti con esperienza internazionale.

Il trio propone un repertorio incentrato sul cantautorato italiano e internazionale rivisitato, con l’inserzione di brani inediti.


Tra le varie esperienze contano la partecipazione agli eventi: “Santa Caterina, un gioiello restituito” (Lucca), , “Danza e Musica a Villa Da Porto”(Vicenza), “Improvvisando Danza e Musica a Palazzo Mansi” (Lucca), “Aristo’s corner Festival” (Barga), Ego Fruit Party (Lucca), Live in Barga (festival delle piazzette) e partecipazioni a concerti ed esibizioni varie.


vedere concerto Three Big No'i'ses"


pagina facebook

















10:00-13:00 e 16:30 - 19:00

Gioco Libero per tutti

A cura di Le Mura di Avalon (www.lemuradiavalon.com pagina facebook)

Nei momenti di pausa, fra un laboratorio e l'altro, o per chi ha semplicemente voglia di giocare, ascoltando gli altri che fanno musica, ecco per voi un angolo tutto dedicato al gioco libero.

Oltre ai sabbiarelli e Aquabeads, ci saranno giochi da tavolo per tutta la famiglia.

# Three Big No'i'ses

3 Settembre

10:30

Pilates per famiglie

Laboratorio Pilates per bambini (da 6 anni) e genitori - gratuito

a cura di Phisyo Pilates (pagina facebook)

Un evento dedicato a tutta la famiglia per scoprire la disciplina Pilates, una forma di allenamento mente-corpo volto a migliorare il benessere psico fisico dell'individuo.

L'incontro è didicato ai bambini e alle famiglie e a chiunque vuole migliorare la qualità della sua vita prendendosi cura di se stesso.


Occorrente:

  • Abbigliamento comodo e leggero, calze antiscivolo (o a piedi nudi)
  • Tappetino da pilates personale


17:00

A scuola di loop

Siamo spiacienti di informarvi che il laboratorio "A scuola di loop" di domenica 3 settembre sarà annullato. Per problemi tecnici.



17:00

I wanna be a DJ

Laboratorio di musicale - costo 3€
a cura di Federico Taddei

Un vero DJ svelerá i trucchi per far ballare la piazza



17:00

Let’s write the city

Un muro a disposizione dei bambini che insieme ad un writer realizzeranno i loro graffiti.



19:00

DJSET Federico Taddei


     pagina facebook Federico Taddei








10:00-13:00 e 16:30 - 19:00

Gioco Libero per tutti

A cura di Le Mura di Avalon (www.lemuradiavalon.com pagina facebook)

Nei momenti di pausa, fra un laboratorio e l'altro, o per chi ha semplicemente voglia di giocare, ascoltando gli altri che fanno musica, ecco per voi un angolo tutto dedicato al gioco libero.

Oltre ai sabbiarelli e Aquabeads, ci saranno giochi da tavolo per tutta la famiglia.

#Federico Taddei





# Family Friendly



Punto cambio



Zona allattamento



Parcheggio Passeggini





# StreetFood in Piazza

Nella piazza potrete fare merenda, aperitivo, cena, gustarvi un gelato o disetarvi:

Fatti di Fritto

Fatti di Fritto, una friggitoria itinerante

che propone sia le ricette tipiche della tradizione toscana sia delle rivisitazioni delle stesse.Sul nostro truck potete trovare il gran fritto misto alla fiorentina, con pollo, coniglio, cervello e animelle abbinato alle verdure in pastella, ma anche svariati tipi di chips, dalle classiche patatine alla pastinaca o al daikon. Il nostro sandwich ha una cotoletta speziata alle erbe in marinatura ed in panatura ed è guarnito da salse rigorosamente artigianali, ma abbiamo anche i bastoncini di pollo al cocco da abbinare magari a del platano fritto e una buona birra artigianale. Frittelle, coccoli dolci e bomboloncini per i più golosi.

La nostra politica è quella di mettere la qualità delle materie prime in cima alle priorità. I nostri polli sono nostrani a Km 0, allevati a terra all'aperto, così come le verdure, sempre di stagione, locali e coltivate senza artifici.

Fatti di Fritto
Fatti di Fritto

Miss 500

Gelateria! CocktailBar!

Miss 500
Miss 500

Contatti

Marketing e Comunicazione:

Eleonora 3397291670
Luana 3475544386

E-mail

toscanakids@gmail.com

# Sponsors

chi collabora con noi









Settembre Kidsound Festival suona all'interno di